tutto quello che c'è da sapere sulle assicurazioni viaggi
Desidera un’assicurazione per il suo viaggio? Quante volte a questa domanda, al momento della prenotazione, abbiamo risposto: No, tié facciamo le corna! Quasi sempre si risponde no … viaggiatori abituali o viaggiatori occasionali che si sia, quasi sempre, consideriamo l’assicurazione di viaggio come qualcosa di inutile, anzi, semplicemente come una spesa in più. L’assicurazione è sempre facoltativa e prevede un costo in più rispetto al nostro viaggio, e in tempi di crisi, questa spesa extra viene decisamente evitata. Anche per ovviare a questo, oggi le assicurazioni viaggi sono molto più flessibili che un tempo: possono essere stipulate anche per pochi giorni, possono essere annuali, coprire tutti gli aspetti del viaggio o anche solo alcuni (infortuni, bagaglio, annullamento ecc.). Inoltre per alcuni stati (vedi Stati Uniti Canada Australia) è molto consigliata, quasi obbligatoria.
Mentre per altri (vedi Cuba) è indispensabile pena la possibilità di non essere accettati in quello stato.
Polizza annullamento viaggio: se il viaggio non è più possibile per un evento imprevisto che succede alla somma pagata? Perduta completamente. Le vacanze e i viaggi all’estero devono essere prenotati e pagati in anticipo ed è possibile poi che un fatto, a noi non imputabile, ci impedisca la partenza; in questo caso se si è assicurati si ottiene la restituzione di quanto pagato (se per esempio hai subito un infortunio, è sopravvenuta la malattia di un parente, il licenziamento ecc.). Ricordatevi che alcune assicurazioni coprono le spese di annullamento solo se il viaggio è stato prenotato attraverso un’agenzia di viaggio organizzata (e non su internet) o se è parte di un pacchetto completo. Attenzione poi perché spesso la copertura è attiva solo se tra la prenotazione e la stipula della polizza passa poco tempo (esempio se ho prenotato 6 mesi fa e oggi, a 2 settimane dalla partenza voglio stipulare la polizza, non è possibile).
Operiamo con le maggiori compagnie assicurative